RAFFAELE SALVOLDI ARTIST
  • Home
  • Press
  • Bio
  • Contact

La Città Immaginaria

Picture
The Imaginary City is a large-scale impermanent installation that explores the themes of sustainability, collaboration, and inclusivity through the language of contemporary art.
Its construction takes 2–3 weeks, carried out by the artist and, in some cases, with the support of additional builders. The work is designed to harmonize with the space that hosts it and to safely welcome other artistic performances—such as dance shows, storytelling, talks, or concerts—integrating seamlessly with the cultural programming of the venue.
Once completed, the installation remains on display for 4 to 6 months, during which the namesake association regularly organizes workshops and educational activities in local schools and cultural centers, encouraging children, families, and visitors to discover the artwork and the space around it.
The project culminates in a major final event, where hundreds of people gather to witness the spectacular demolition of the installation through a domino effect, turning the conclusion of the artwork into a moving and collective experience.

​
La Città Immaginaria è una grande installazione impermanente che affronta i temi della sostenibilità, della collaborazione e dell’inclusività attraverso un linguaggio artistico contemporaneo.
La sua costruzione richiede 2-3 settimane di lavoro, realizzata dall’artista e, in alcuni casi, con il supporto di altri costruttori. L’opera è progettata per dialogare in armonia con lo spazio che la ospita e per accogliere al suo interno, in piena sicurezza, altre performance artistiche – come spettacoli di danza, narrazioni, conferenze o concerti – integrandosi con la programmazione culturale del luogo che la ospita.
Una volta completata, l’installazione resta esposta per 4-6 mesi, durante i quali l’omonima associazione organizza regolarmente laboratori e attività didattiche nelle scuole e nei centri culturali del territorio, incentivando bambini, famiglie e visitatori a scoprire l’opera e il contesto che la accoglie.
Il progetto culmina con un grande evento finale, in cui centinaia di persone assistono alla spettacolare demolizione dell’opera tramite effetto domino, trasformando la conclusione dell’installazione in un’esperienza collettiva ed emozionante.
  • Home
  • Press
  • Bio
  • Contact